Tempo di preparazione25 minutiTempo totale25 minuti
 acqua q.b
 ½ cucchiaio di polvere di gelatina non aromatizzata
 460 ml di panna da montare
 1 pizzico di zafferano
 10 g mandorle tritate
 10 lamponi freschi
 ¼ cucchiaino estratto di vaniglia
1

1. Mescola la gelatina con una piccola quantità di acqua.
2. In una casseruola, portare la panna, la vaniglia, lo zafferano e, facoltativamente, a ebollizione. Ridurre il calore e cuocere a fuoco lento per alcuni minuti.
3. Rimuovi la casseruola dal fuoco e aggiungi la gelatina. Mescola fino a completo scioglimento.
4. Versare il composto in 5 tazze da dolci. Coprilo con una pellicola di plastica e mettilo in frigorifero per almeno 3 ore. Tosta le mandorle in una padella calda e asciutta per alcuni minuti e aggiungile sopra alla tua pannacotta assieme ai lamponi.

2

È possibile variare il sapore della pannacotta ! Puoi usare polvere di liquirizia, scorza di limone o di arancia, cacao in polvere o granuli di caffè sciolti in alcune gocce di acqua calda.

Crea la variante che più ti piace e goditela senza pensieri 🙂

Ingredients

 acqua q.b
 ½ cucchiaio di polvere di gelatina non aromatizzata
 460 ml di panna da montare
 1 pizzico di zafferano
 10 g mandorle tritate
 10 lamponi freschi
 ¼ cucchiaino estratto di vaniglia

Directions

1

1. Mescola la gelatina con una piccola quantità di acqua.
2. In una casseruola, portare la panna, la vaniglia, lo zafferano e, facoltativamente, a ebollizione. Ridurre il calore e cuocere a fuoco lento per alcuni minuti.
3. Rimuovi la casseruola dal fuoco e aggiungi la gelatina. Mescola fino a completo scioglimento.
4. Versare il composto in 5 tazze da dolci. Coprilo con una pellicola di plastica e mettilo in frigorifero per almeno 3 ore. Tosta le mandorle in una padella calda e asciutta per alcuni minuti e aggiungile sopra alla tua pannacotta assieme ai lamponi.

2

È possibile variare il sapore della pannacotta ! Puoi usare polvere di liquirizia, scorza di limone o di arancia, cacao in polvere o granuli di caffè sciolti in alcune gocce di acqua calda.

Crea la variante che più ti piace e goditela senza pensieri 🙂

Pannacotta allo zafferano