Tempo di preparazione40 minutiTempo di cottura20 minutiTempo totale1 ora
 200 g farina di mandorle
 30 g farina di cocco
 30 g farina di tapioca
 2 cc fibra di avena
 ½ cc sale
 1 uovo
 40 g olio di cocco
 1 cc aceto di mele
 50 g formaggio spalmabile
Ingredienti farcitura
 200 g pomodorini
 1 spicchio d'aglio
 2 cc foglie di timo
 q.b pepe e sale
1

1. Per la pasta frolla, sbatti insieme la farina di mandorle, la farina di cocco, la farina di tapioca, la fibra di avena e il sale in una grande ciotola. Aggiungi l'olio di cocco e la crema di formaggio. Sbatti insieme l'uovo e l'aceto e uniscilo al composto di farina di mandorle; impastare con una forchetta fino a formare un impasto.

2. Formare con la pasta una palla e poi appiattirla leggermente formando un disco; avvolgere nella pellicola e raffreddare (circa 10 minuti nel congelatore o 1 ora in frigorifero).

3. Per il ripieno, scalda una padella media a fuoco medio. Una volta caldo aggiungete i pomodorini, l'aglio, il timo, il sale e il pepe e fateli saltare un minuto, mescolando continuamente.

4. Quando la pasta frolla è raffreddata e il ripieno è raffreddato a temperatura ambiente, preriscaldare il forno a 180 ° e rivestire una grande teglia con carta da forno.

5. Dividi l'impasto in 6 pezzi uguali; arrotolare ogni pezzo in una palla, quindi rotolare ciascuna palla tra 2 pezzi di carta pergamena fino a formare un cerchio da 5 a 6 pollici. Dividere il formaggio tra i 5 cerchi di pasta e guarnire con il composto di pomodori. Ripiegare con cura la parte esterna dell'impasto sopra il ripieno.

6. Disporre i fagottini sulla teglia preparata e infornare finché la crosta di pasta non sarà dorata, circa 20 minuti.

Cottura Keto
2

Uno dei fattori principali da considerare nella cottura cheto è il fatto che le farine che utilizziamo non contengono glutine. Nei normali prodotti da forno, il glutine agisce come un legante e conferisce una mollica morbida e una sensazione tenera in bocca. Per fare del nostro meglio per utilizzare ingredienti cheto-friendly a basso contenuto di carboidrati e simulare l’effetto del glutine nella cottura cheto, dobbiamo usare le giuste farine!
Vi consiglio le mie 3 preferite:
- Farina di mandorle (3 g di carboidrati netti per 1/4 di tazza / 25 g di porzione);
- Farina di cocco (4 g di carboidrati netti per 2 cucchiai / 15 g di porzione);
- Farina di semi di lino (0 g di carboidrati netti per 2 cucchiai / 15 g di porzione).

Ingredients

 200 g farina di mandorle
 30 g farina di cocco
 30 g farina di tapioca
 2 cc fibra di avena
 ½ cc sale
 1 uovo
 40 g olio di cocco
 1 cc aceto di mele
 50 g formaggio spalmabile
Ingredienti farcitura
 200 g pomodorini
 1 spicchio d'aglio
 2 cc foglie di timo
 q.b pepe e sale

Directions

1

1. Per la pasta frolla, sbatti insieme la farina di mandorle, la farina di cocco, la farina di tapioca, la fibra di avena e il sale in una grande ciotola. Aggiungi l'olio di cocco e la crema di formaggio. Sbatti insieme l'uovo e l'aceto e uniscilo al composto di farina di mandorle; impastare con una forchetta fino a formare un impasto.

2. Formare con la pasta una palla e poi appiattirla leggermente formando un disco; avvolgere nella pellicola e raffreddare (circa 10 minuti nel congelatore o 1 ora in frigorifero).

3. Per il ripieno, scalda una padella media a fuoco medio. Una volta caldo aggiungete i pomodorini, l'aglio, il timo, il sale e il pepe e fateli saltare un minuto, mescolando continuamente.

4. Quando la pasta frolla è raffreddata e il ripieno è raffreddato a temperatura ambiente, preriscaldare il forno a 180 ° e rivestire una grande teglia con carta da forno.

5. Dividi l'impasto in 6 pezzi uguali; arrotolare ogni pezzo in una palla, quindi rotolare ciascuna palla tra 2 pezzi di carta pergamena fino a formare un cerchio da 5 a 6 pollici. Dividere il formaggio tra i 5 cerchi di pasta e guarnire con il composto di pomodori. Ripiegare con cura la parte esterna dell'impasto sopra il ripieno.

6. Disporre i fagottini sulla teglia preparata e infornare finché la crosta di pasta non sarà dorata, circa 20 minuti.

Cottura Keto
2

Uno dei fattori principali da considerare nella cottura cheto è il fatto che le farine che utilizziamo non contengono glutine. Nei normali prodotti da forno, il glutine agisce come un legante e conferisce una mollica morbida e una sensazione tenera in bocca. Per fare del nostro meglio per utilizzare ingredienti cheto-friendly a basso contenuto di carboidrati e simulare l’effetto del glutine nella cottura cheto, dobbiamo usare le giuste farine!
Vi consiglio le mie 3 preferite:
- Farina di mandorle (3 g di carboidrati netti per 1/4 di tazza / 25 g di porzione);
- Farina di cocco (4 g di carboidrati netti per 2 cucchiai / 15 g di porzione);
- Farina di semi di lino (0 g di carboidrati netti per 2 cucchiai / 15 g di porzione).

Fagottini salati a basso contenuto di carboidrati