LA CELLULITE
Chiunque può sviluppare la cellulite e a differenza di ciò che molti pensano, no, la cellulite non è legata al peso, anche le persone più snelle possono avere la cellulite. Sappi che circa il 93% delle donne sta combattendo la tua stessa battaglia contro la cellulite, magari proprio in questo momento.
Sicuramente la genetica gioca un ruolo fondamentale nel determinare la quantità e la localizzazione delle cellule adipose nell’organismo. Ma la cellulite può essere favorita da molti altri fattori, ad esempio dagli squilibri ormonali, dalla cattiva circolazione, dalla vita sedentaria e dalla dieta scorretta. Tutti questi fattori, soprattutto se presenti nello stesso momento, possono favorire questa patologia che presenta uno degli inestetismi più temuti dalle donne, ovvero la buccia d’arancia.
I DIVERSI STADI:
La cellulite è una patologia degenerativa, ovvero si presenta in diversi stadi:
All’inizio abbiamo una condizione di ritenzione idrica che se non curata, comporterà la formazione di buchi più profondi e noduli, fino alla degenerazione profonda del tessuto sottocutaneo, con la comparsa di pelle a materasso.
COME PREVENIRLA:
Inizia a cambiare il tuo stile di vita, concentrati su alimenti ricchi di acqua e poveri in sodio, senza scordare però proteine e carboidrati. Una dieta bilanciata realizzata da un nutrizionista in base alle tue caratteristiche è un’ottima opzione se vuoi raggiungere i risultati in modo più efficace e mirato. Inoltra elimina fumo e alcol e inizia a fare sport.
ALCUNE REGOLE DA SEGUIRE:
-Bevi almeno due litri di acqua al giorno
-Assumi vitamine e minerali attraverso integratori o con il consumo di frutta e verdura
-Preferisci cibi ad alto contenuto di fibre
-Elimina fumo e alcool
-Riduci cibi ricchi di grassi, salati o zuccherini
TONIFICA I MUSCOLI:
Se sei in sovrappeso, Devi scegliere inizialmente un tipo di allenamento che ti consenta di buttare giù i chili di troppo. Parti con calma, gli sport cardio richiedono costanza e impegno, la corsa, la bici o i corsi in palestra di tipo aerobico faranno al caso tuo.
Solleva pesi almeno 2 giorni alla settimana. Concentrati il più possibile sulle gambe, sui fianchi e sui glutei considerando esercizi che potenziano più di una fascia muscolare alla volta, come il sumo squat o gli stacchi con bilanciere.
I muscoli forti e definiti sotto uno strato di grasso più sottile contribuiranno a rendere la tua pelle anche più liscia e meno vulnerabile alla cellulite.
Condividi la tua esperienza